
Diversificare: come si fa e perché è fondamentale
I risparmi si proteggono innanzitutto evitando di concentrarli su un unico strumento Si può fare di meglio diversificando per tipologia di titolo, Paese, s

Da più di 25 anni mi occupo di consulenza finanziaria, la finanza è sempre stata la mia passione.
Sono costantemente alla ricerca di nuove opportunità, il mio obiettivo è quello di cogliere i segnali del mercato per raggiungere gli obiettivi prefissati e ottenere performances eccellenti.
Dal 2000 lavoro in Finecobank, attualmente ricopro il ruolo di Senior Private Banker e Ambassador con uno dei portafogli più importanti.
Tra il 1997 e il 2000 ho lavorato in Zurich Investments sim e
prima di allora, presso lo studio di Commercialisti Casiraghi di Milano.
Sono Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed ho conseguito la Maturità Classica presso il Liceo G. Carducci di Viareggio (LU).
Sono una persona curiosa sempre alla ricerca di nuovi stimoli e passioni.
Nato a Milano, sono sposato con Laura e abbiamo due figli, Alessandro e Matteo e due cani Choko e Brownie.
Qualifiche e Certificazioni:
Consulente finanziario qualificato
Quando si tratta di risparmio è importante affidarsi solo a persone qualificate, che hanno competenze
specifiche e che operano nel pieno rispetto delle normative.
Di seguito le mie credenziali.
Organismo di vigilanza
e tenuta dell'albo unico
dei Consulenti Finanziari
Una garanzia per i consulenti, una tutela per gli
investitori, un riferimento per te.
Consulente finanziario iscritto all'Albo OCF con delibera 11835 in data 09/02/1999
In possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità (D.M. 472 del 11/11/1998).
Consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede. Incaricato da Fineco Bank S.p.A.
Ogni settimana io e Fineco Bank pubblichiamo approfondimenti sui temi relativi alla pianificazione e alla cultura finanziaria, perché gli investimenti migliori sono quelli che si fanno in totale consapevolezza.
I risparmi si proteggono innanzitutto evitando di concentrarli su un unico strumento Si può fare di meglio diversificando per tipologia di titolo, Paese, s
Nel contesto attuale, ci sono meno IPO e più buyback. Tradotto: poca offerta e molta domanda. Ciò lascia presagire che, con buona probabilità, i rialzi dei
In Italia si investe ancora troppo poco in azioni. Eppure l’investimento azionario, sul lungo periodo, ha ottenuto rendimenti superiori. Serve un cambio di
Per la prima volta siamo quinti nella classifica mondiale dei Paesi più esportatori Non solo: la differenza tra le esportazioni e le importazioni nei merca
Nonostante l’incertezza del momento, l’indice azionario globale tocca il massimo storico. I mercati badano al sodo: attese e dati economici non sono così n
Menù
Piazza Velasca 10
20122, Milano
Mostra numero di telefono
Mostra e-mail
Informative
COPYRIGHT © 2025
Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Stefano Colombo e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.